Soggetti Beneficiari
Soggetti titolari di reddito d’impresa
Esercenti arti e professioni
Ambito territoriale
Italia
Programmi ammissibili
Acquisizione diretta o in leasing di macchinari, macchinari innovativi e software connessi ai macchinari altamente innovativi individuati in base ai requisiti stabiliti dal Ministero nell’allegato qui visionabile.
Spese ammissibili
Spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2019.
Il regime dell’iper ammortamento è stato prorogato per i soli investimenti in beni materiali ed immateriali nuovi effettuati entro il 31 dicembre 2018, ovvero entro il 31 dicembre 2019, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2018 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Per godere della maggiorazione al 250% (c.d. Iper ammortamento) le acquisizioni devono essere relative a macchinari altamente tecnologici individuati in base ai requisiti stabiliti dal Ministero nell’allegato qui visionabile.
I soggetti che beneficiano dell’Iper Ammortamento e che, nel periodo ammissibile, effettuano investimenti in software con i requisiti di cui all’allegato qui visionabile possono godere anche della maggiorazione al 140% del costo ammortizzabile dei software.
Il Super ammortamento, cioè la maggiorazione al 130% del costo ammortizzabile dei macchinari, può essere goduto dai soggetti che acquisiscono nel periodo ammissibile beni strumentali non altamente tecnologici.
Per il super ammortamento, la data di completamento dell’investimento è il 30 giugno 2019 se entro il 31 dicembre 2018 l’ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Agevolazione
Maggiorazione del costo ammortizzabile, con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria, in misura del
+ 250% per i macchinari altamente tecnologici,
+ 130% per i macchinari standard
+ 140% per i software connessi ai macchinari altamente tecnologici
Per la fruizione dei benefici l’impresa e’ tenuta a produrre una dichiarazione del legale rappresentante, ovvero, per i beni aventi ciascuno un costo di acquisizione superiore a 500.000 Euro, una perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere/ perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali o da un ente di certificazione accreditato, attestante che il bene possiede caratteristiche tecniche tali da includerlo negli elenchi di cui all’allegato qui visionabile ed é interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.
ANALISI DI FATTIBILITÀ GRATUITA