Soggetti beneficiari
Aziende artigiane
Ambito territoriale
Veneto
Programmi ammissibili
contributo alle aziende artigiane, sugli investimenti realizzati nell’anno in corso relativi a:
– attrezzature
– macchinari
– impianti di produzione
– impianti di energie rinnovabili
– acquisizione di brevetti
– licenze d’uso e operazioni di messa a norma dei macchinari.
Spese ammissibili
Investimenti eseguiti nell’anno in corso, fa fede la data fattura o del finanziamento.
Gli investimenti di innovazione tecnologica, di processo o di prodotto, devono riguardare:
– attrezzature,
– macchinari,
– impianti di produzione,
– impianti di energie rinnovabili,
– acquisizione di brevetti,
– licenze d’uso e operazioni di messa a norma dei macchinari
Casi speciali
Solo per la categoria Acconciatura-Estetica sono considerate attrezzatura alcune specifiche parti dell’arredamento del negozio strettamente inerenti l’attività svolta.
Solo per Trasporto persone è considerata attrezzatura l’acquisto di beni mobili registrati quali autoveicoli e autobus
l’Hardware (computers) può essere considerato Attrezzatura, qualora il suo utilizzo faccia parte di un unico progetto di innovazione collegato alla produzione oppure alla informatizzazione dell’azienda e non strumento da utilizzare per la mera attività di ufficio.
Gli investimenti devono essere effettuati con:
– Autofinanziamento,
– Mutui chirografari
– Artigiancassa
– Mediocredito
– Sabatini/Tremonti
– Leasing
– Mutui fondiari o ipotecari
E’ escluso il contributo per l’acquisto di:
- beni usati,
- beni immobili (compresa la loro manutenzione o restauro);
- beni mobili registrati (motoveicoli, autoveicoli, camion, imbarcazioni, ecc.)
- beni per cui si è già presentata domanda A/60 “Adeguamento per la sicurezza in azienda” o A/62 “Nuova Imprenditoria Giovanile”.
- beni diversi tra loro acquistati in tempi diversi tra loro (“spese non cumulabili”)
Agevolazioni
Contributo a fondo perduto con accredito in c/c bancario dopo il termine ultimo di presentazione delle domande, con le seguenti intensità
- Finanziamenti garantiti da Consorzi fidi dell’artigianato: il contributo sul finanziamento ricevuto è pari al 7%, fino a un massimo erogabile di € 3.000, per finanziamenti non inferiori a €10.000 (IVA esclusa)
- Altri finanziamenti: il contributo sul finanziamento ricevuto o sull’importo della fattura quietanzato (in caso di autofinanziamento) è pari al 5%, fino a un massimo erogabile di € 2.500, per finanziamenti non inferiori a €20.000 (IVA esclusa).
Offriamo analisi di fattibilità iniziale gratuita e tutta la gestione della preparazione ai bandi è a costo ZERO.
Paghi solo a lavoro avviato, siamo noi ad investire su di Te.