Soggetti Beneficiari
PMI attive aventi sede legale e/o unità locali nelle provincie di Treviso e Belluno.
Ambito territoriale
Provincie di Treviso e Belluno.
Programmi ammissibili
Il bando finanzia investimenti relativi a:
MISURA A
Acquisizione di servizi di consulenza finalizzati all’introduzione delle seguenti tecnologie di innovazione tecnologica I4.0, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi;
– soluzioni per la manifattura avanzata
– manifattura additiva
– soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa del e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
– simulazione
– integrazione verticale e orizzontale
– Industrial Internet e IoT
– cloud
– cybersicurezza e business continuity
– big data e analytics
– soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
– software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra‐impresa, impresa‐campo con integrazione telematica dei dispositivi on‐field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on‐field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali ‐ ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.‐ e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc)
– sistemi di e‐commerce
– sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fatturazione elettronica
– sistemi EDI, electronic data interchange
– geolocalizzazione
– tecnologie per l’in‐store customer experience
– system integration applicata all’automazione dei processi.
A titolo esemplificativo, la Misura può permettere all’azienda di:
– misurare la propria maturità digitale (digital maturity assessment) ed identificare i propri bisogni di innovazione;
– ottenere consulenza specialistica relativa all’impiego nella propria realtà produttiva delle
succitate tecnologie.
MISURA B
Acquisto di beni strumentali di cui agli allegati A e B della legge n. 232/2016 e s.m.i.
La Misura può permettere all’azienda di effettuare investimenti in beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale strettamente connessi al progetto di digitalizzazione aziendale secondo il modello Impresa 4.0, come risultante dal Piano di Innovazione Digitale.
La Misura è cumulabile con l’iper-ammortamento.
Spese ammissibili
Spese da sostenere dopo il 4 ottobre 2018 (data pubblicazione bando) fino a prima del 4-02-2019 (presentazione della domanda).
Spesa minima
a) acquisto di servizi di consulenza 2.000 Euro
b) acquisto di beni strumentali 5.000 Euro;
Misura A – Spese per l’acquisizione di servizi di consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie di innovazione tecnologica I4.0.
Sono ammissibili solo i costi direttamente riguardanti la fornitura dei servizi di consulenza.
Sono escluse le consulenze relative a
– assistenza per acquisizione di certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.);
– in generale, supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge o di consulenza/assistenza relativa, in modo preponderante, a tematiche di tipo fiscale, finanziario o giuridico.
Misura B – Spese sostenute per l’acquisto dei beni strumentali di cui agli allegati A e B alla L.232/2016.
Non sono in ogni caso ammissibili spese per l’acquisto di beni destinati ad essere ceduti in comodato d’uso a terzi nonché investimenti effettuati in leasing, con contratto di locazione o altre forme assimilabili.
Eventuali costi di installazione, montaggio e allacciamento, qualora evidenziati a parte, sono ammissibili entro il limite massimo del 10% del valore dei beni acquistati.
Agevolazione c/capitale
Regime de minimis.
L’intensità del contributo è pari al 50% della spesa sostenuta.
L’intensità dell’aiuto sarà pari al 60% della spesa ammissibile, qualora l’impresa risulti in possesso del “Rating di Legalità”, fermo restando l’importo del contributo massimo e dell’investimento minimo.
Massimali di contributo
a) acquisto di servizi di consulenza 5.000 Euro.
b) acquisto di beni strumentali 12.000 Euro; la Misura è cumulabile con l’iper-ammortamento.
Importo massimo del contributo erogabile 17.000 Euro.
Importo massimo del contributo alle imprese che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli:15.000 Euro.
Offriamo analisi di fattibilità iniziale gratuita e tutta la gestione della preparazione ai bandi è a costo ZERO.
Paghi solo a lavoro avviato, siamo noi ad investire su di Te.