Area Geografica: Veneto
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione
Beneficiari: PMI, Micro Impresa
Settore: Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No ProfitSpese finanziate: Promozione/Export, Consulenze/ServiziAgevolazione: Contributo a fondo perduto
Dotazione Finanziaria: € 300.000
Soggetti beneficiari
Possono partecipare al bando:
1. le micro imprese, le piccole imprese e le medie imprese aventi sede legale e/o unità locale in provincia di Verona, che partecipano alla manifestazione in forma singola;
2. le micro imprese, le piccole imprese e le medie imprese (MPMI) con sede legale e/o unità locale in provincia di Verona, che partecipano alla manifestazione e/o all’evento in forma aggregata (almeno SEI imprese) nella modalità dell’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) o di semplice Accordo di progetto scritto o di Contratto di rete.
Tipologia di spese ammissibili
Gli investimenti ammessi a contributo dovranno essere riconducibili a:
– Misura A: partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate sia in Italia che all’estero in forma singola e/o aggregata;
– Misura B: realizzazione all’estero di iniziative per la promozione, esclusivamente in forma aggregata, della “Destinazione Verona”. Saranno, pertanto, ammesse iniziative volte alla promozione del territorio, delle tipicità e del turismo della provincia di Verona organizzate da soggetti appartenenti a qualsiasi categoria economica.
Per la Misura A sono finanziabili (al netto dell’IVA e delle analoghe imposte estere):
- le spese di locazione e/o di allestimento degli spazi espositivi presso manifestazioni fieristiche utilizzati per la promozione delle attività aziendali, ivi compresa la dotazione di aree d’incontro e spazi di servizio per le imprese;
- le spese relative al trasporto del materiale da allestimento ed espositivo;
- le spese relative al servizio di interpretariato;
- le spese di viaggio in classe economica, nella misura massima di un solo rappresentante per impresa;
- le spese relative al materiale di documentazione e informazione promozionale;
- spese relative a informazioni sul Paese, analisi di settore e ricerche di mercato, ricerca e selezione di partner esteri (clienti, agenti e distributori, fornitori), organizzazione di incontri d’affari, assistenza in loco, assistenza tecnica su procedure e documenti per l’estero.
Per la Misura B sono finanziabili (al netto dell’IVA e delle analoghe imposte estere):
- le spese di locazione e/o di allestimento degli spazi utilizzati per la realizzazione di un evento di presentazione della “Destinazione Verona”;
- le spese relative al trasporto del materiale da allestimento ed espositivo;
- le spese relative al servizio di interpretariato;
- le spese di viaggio in classe economica, nella misura massima di un solo rappresentante per impresa (sono in ogni caso escluse le spese e gli oneri relativi al personale del soggetto beneficiario per vitto e alloggio, etc.);
- le spese relative al materiale di documentazione e informazione promozionale;
- spese relative a informazioni sul Paese, analisi di settore e ricerche di mercato, ricerca e selezione di partner esteri (clienti, agenti e distributori, fornitori), organizzazione di incontri d’affari, assistenza in loco, assistenza tecnica su procedure e documenti per l’estero, nonché ulteriori spese strettamente correlate alla promozione della Destinazione Verona.
Potranno essere ammesse a contributo solo le spese fatturate e quietanzate relative a manifestazioni fieristiche o eventi che inizieranno dal giorno successivo alla presentazione della domanda di contributo e fino al 30 aprile 2020.
Entità e forma dell’agevolazione
Il bando prevede uno stanziamento totale di € 300.000,00, così suddiviso:
- Misura A: € 150.000,00;
- Misura B: € 150.000,00.
per la Misura A: 20% (IVA esclusa) delle spese ammissibili, sino ad un importo massimo di:
- € 8.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) per la partecipazione in forma singola;
- € 8.000,00 per impresa fino ad un importo non superiore a € 50.000,00 per la partecipazione in forma aggregata
per la Misura B: 50% (IVA esclusa) delle spese ammissibili, sino ad un importo massimo di: € 8.000,00 per impresa fino ad un importo non superiore a € 50.000,00.
Verrà, inoltre, corrisposta una ulteriore somma di € 2.500,00 per ciascuna domanda presentata da aggregazioni di imprese per entrambe le Misure, purché ammessa a contributo.
Potranno comunque beneficiare del contributo camerale esclusivamente interventi il cui costo minimo sia pari o superiore ad € 5.000,00 al netto di IVA e delle analoghe imposte estere.
Scadenza
Domande dalle ore 8:00 del 9 settembre 2019 alle ore 21:00 del 23 settembre 2019.